Telai
La Casina
La Casina
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
DESCRIZIONE E STORIA:
Esplora l’incanto con il poster “Casina Vanvitelliana”, che celebra uno dei gioielli architettonici più affascinanti di Bacoli. Un tocco di storia, leggenda e bellezza per la tua casa.
• Atmosfera romantica e leggendaria
• Stampa di alta qualità
• Perfetto per decorare ogni ambiente
• Ideale per gli amanti dell’arte e della cultura napoletana
• Regalo perfetto per chi apprezza la bellezza senza tempo
La Casina Vanvitelliana: tra storia, mito e mistero
Costruita nel 1782 su progetto di Carlo Vanvitelli, la Casina Vanvitelliana si trova su un’isoletta del Lago Fusaro, un luogo carico di fascino e suggestione. Originariamente concepita come casino di caccia per i Borbone, fu un rifugio di pace e lusso per ospiti illustri come Francesco II d’Asburgo-Lorena e il compositore Gioachino Rossini. Le sue grandi finestre affacciate sul lago catturano la luce in modo unico, rendendola un capolavoro di eleganza architettonica.
Ma non è solo la bellezza della Casina a incantare: il lago Fusaro stesso ha radici mitologiche profonde. Conosciuto in epoca greca come Acherusia palus, era considerato il “lago infernale”, legato al mitico fiume Acheronte che, secondo le leggende, conduceva all’Ade. Questo legame con l’oltretomba ha alimentato racconti di spiriti e misteri che ancora oggi avvolgono il lago in un’aura di magia.
Una leggenda locale narra che nelle notti di luna piena, la Casina sembri fluttuare sull’acqua, come un’apparizione sospesa tra due mondi. Si dice che i riflessi danzanti sul lago siano il saluto degli antichi spiriti che vegliano sul Fusaro, trasformando il luogo in un portale tra storia e mito.
Il poster
Questa stampa cattura non solo la bellezza visiva della Casina, ma anche il suo fascino leggendario. Con colori caldi e avvolgenti che evocano i tramonti sul lago, il design trasmette un senso di pace e mistero, invitando lo spettatore a perdersi tra passato e presente.
Porta a casa il poster “Casina Vanvitelliana” per aggiungere un tocco di magia e storia ai tuoi spazi. Un’opera che parla di arte, cultura e leggende napoletane, perfetta per chi ama lasciarsi ispirare dalla bellezza di un luogo senza tempo.











