Telai
'A Sciantosa
'A Sciantosa
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
DESCRIZIONE E STORIA:
Lasciati incantare dal poster “La Sciantosa”, un omaggio al fascino eterno e alla teatralità della donna napoletana. Una finestra sul passato, dove eleganza e paesaggi mozzafiato si fondono in un’unica visione.
• Raffinata atmosfera vintage
• Stampa di qualità eccellente
• Perfetto per ambienti dallo stile elegante e ricercato
• Un regalo ideale per chi ama la bellezza classica e la cultura partenopea
• Un tributo al carisma femminile senza tempo
Il Fascino della Sciantosa
L’immagine raffigura una donna magnetica, con il tramonto dorato che dipinge il Golfo di Napoli alle sue spalle. La Sciantosa, con il suo cappello ornato di fiori e piume, il suo abito riccamente decorato e lo sguardo che sfiora l’orizzonte, rappresenta l’essenza di un’epoca fatta di glamour e poesia. È una figura che racchiude la bellezza e l’anima teatrale della cultura napoletana, un’icona di stile e personalità.
La Leggenda della Donna del Tramonto
Si racconta che una giovane cantante di nome Maria, conosciuta come “la Rosa del Vesuvio”, fosse solita prepararsi al calar del sole, proprio come mostrato in questo poster. Prima di ogni spettacolo, trovava un momento per osservare il Vesuvio e il mare dal balcone della sua dimora, mentre il cielo si colorava di arancione e viola. Era il suo rituale, un attimo di contemplazione che le donava ispirazione per incantare il pubblico con la sua voce.
Il Poster: Un Viaggio nella Bellezza
Questo poster è un tributo alla Sciantosa e al suo mondo. Ogni dettaglio è stato realizzato per catturare la magia del momento: il delicato ricamo del vestito, i gioielli che scintillano nella luce calda del tramonto, e il paesaggio che abbraccia la scena. Il Vesuvio, maestoso sullo sfondo, e il mare calmo completano un quadro che celebra l’arte, la cultura e la bellezza intramontabile di Napoli.
Porta nella tua casa un pezzo di storia e di eleganza, e lascia che “La Sciantosa” racconti la sua storia unica ogni giorno.



















