Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Telai

San Gennaro

San Gennaro

Prezzo di listino €19,99 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €19,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

DESCRIZIONE E STORIA:

Unisci la devozione napoletana con l'arte di Van Gogh nel poster "San Gennaro". Un'opera che cattura fede e bellezza.

  • Design ispirato a Van Gogh
  • Stampa di alta qualità
  • Perfetto per decorare casa
  • Ideale per collezionisti d'arte
  • Regalo unico ed emozionante

San Gennaro, il patrono di Napoli, è una figura venerata e amata dai napoletani. Ogni anno, la città attende con ansia il miracolo della liquefazione del suo sangue, che si ripete tre volte all'anno: il 19 settembre, il 16 dicembre e il primo sabato di maggio. Questo evento è visto come un segno di protezione e buon auspicio per la città.

San Gennaro e il Vesuvio: La Leggenda del Miracolo Napoletano

La leggenda narra che San Gennaro, durante una delle più terribili eruzioni del Vesuvio, apparve davanti al vulcano con il suo abito vescovile, affrontando il fiume di lava incombente. La sua fede e il suo coraggio furono tali che la lava si fermò miracolosamente, salvando Napoli dalla distruzione. Da quel giorno, San Gennaro divenne il simbolo della forza e della resilienza dei napoletani, capace di proteggere la città dalle calamità.

Il poster rappresenta San Gennaro in un evocativo stile ispirato a Van Gogh, con colori vivaci e pennellate dinamiche che catturano l'intensità del momento. Il santo, vestito con il suo manto rosso ricamato d'oro, si erge coraggiosamente di fronte al Vesuvio in eruzione. Il cielo turbolento e le fiamme della lava creano un'atmosfera drammatica e potente, evidenziando la figura di San Gennaro come un faro di speranza e protezione.

Questa immagine non è solo un tributo alla fede e alla devozione dei napoletani, ma anche un'opera d'arte che celebra la bellezza e la forza della tradizione napoletana. Ogni dettaglio del poster, dai colori vibranti al dinamismo delle forme, racconta la storia di una città che, grazie alla protezione del suo santo patrono, riesce sempre a risollevarsi dalle avversità.

Visualizza dettagli completi